• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
venerdì, 31 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Alla scuola di musica di Canicattini Bagni la donazione di 1500 euro da parte degli emigranti canicattinesi nel Connecticut

Si rafforza sempre più il legame tra Canicattini Bagni e i tanti suoi figli emigrati in America, ad Hartford e nel suo circondario, nel Connecticut

di Redazione
20 Maggio 2022
Alla scuola di musica di Canicattini Bagni la donazione di 1500 euro da parte degli emigranti canicattinesi nel Connecticut
 

Si rafforza sempre più il legame tra Canicattini Bagni e i tanti suoi figli emigrati in America, ad Hartford e nel suo circondario, nel Connecticut.

Nei giorni scorsi il Presidente della “Società Canicattinese” d’oltre oceano, Paul Pirrotta, accompagnato dai fratelli Gaetano e Salvatore Indomenico, in occasione del suo viaggio in Sicilia, ha incontrato il Sindaco Marilena Miceli, l’Assessore alle Attività Musicali e al Turismo, Sebastiano Gazzara, e il Presidente del Consiglio comunale Paolo Amenta, che da Sindaco, negli anni, ha mantenuto e rivitalizzato queste radici identitarie con una serie di iniziative, e i rappresentanti della Scuola di Musica cittadina, i Maestri Paolo Zocco e Diego Cassarino.

Pirrotta, a nome degli emigrati canicattinesi ha voluto onorare un impegno assunto lo scorso anno all’unanimità dall’assemblea dei soci della “Società Canicattinese” in occasione dell’apertura della nuova sede a Newington, nella Contea di Hartford, di donare ad una realtà associativa o gruppo di Canicattini Bagni distintosi per l’impegno culturale e sociale in città, un assegno di 1000 euro per sostenerne le iniziative.

Quest’anno, dopo il Museo TEMPO nel 2021, la scelta della donazione è ricaduta sulla Scuola di Musica diretta dal Maestro Sebastiano Liistro, fucina e struttura formativa di generazioni di giovani musicanti che entrano poi nello storico Corpo Bandistico Città di Canicattini Bagni che, come si ricorderà, nel 2020 ha compiuto 150 anni di vita, essendo nato il 24 aprile 1870.

Un obiettivo di vita importante, rallentato solo dai lunghi lockdown dovuti all’emergenza Covid, che non ha impedito nel settembre scorso alla Banda Musicale di Canicattini Bagni di festeggiare la ripartenza suonando per Papa Francesco in occasione dell’udienza a Roma alla quale hanno partecipato.

Inoltre, ai 1000 euro della “Società Canicattinese” si sono aggiunti altri 500 euro donati dall’Associazione Pulisena, costituita da emigrati canicattinesi in America, per una donazione complessiva di 1500 euro che il Presidente Paul Pirrotta ha consegnato nelle mani del Sindaco e da questi ai Maestri Zocco e Cassarino.

«Una scelta quella della Scuola di Musica, che abbiamo comunicato e concordato con l’Amministrazione comunale e con l’Assessore alle Attività Musicali Gazzara – ha detto il Presidente Paul Pirrotta –, che testimonia il legame e l’affetto che tutti i canicattinesi in America nutrono per la Banda Musicale cittadina, e in generale per la Musica bandistica, cuore pulsante della nostra Canicattini Bagni. Il nostro contributo, quella della Società canicattinese e dell’Associazione Pulisena, vuole pertanto essere un incentivo ed uno stimolo alla promozione dello studio della Musica tra i ragazzi della nostra cittadina per continuare questa straordinaria e unica tradizione bandistica che conta già 150 anni e ha visto protagonisti anche tanti canicattinesi che negli anni sono emigrati in America, alcuni dei quali hanno lasciato tracce importanti nel panorama musicale».

Al Presidente Pirrotta, al Sindaco, all’Amministrazione comunale e all’Assessore Gazzara, per la scelta della donazione 2022, sono arrivati i ringraziamenti del Direttore della Scuola di Musica e della Banda, il Maestro Sebastiano Liistro.

«Ringraziamo con affetto e dal profondo del cuore, a nome dell’Amministrazione del Consiglio comunale e della città, tutti i nostri concittadini del Connecticut e il Presidente Paul Pirrotta – hanno rimarcato il Sindaco Marilena Miceli e l’Assessore Sebastiano Gazzara – per questo secondo contributo alle nostre realtà culturali, lo scorso anno il Museo TEMPO, quest’anno la Scuola di Musica. La Musica è l’anima di Canicattini Bagni, e i canicattinesi hanno un profondo legame, fatto di passione e amore, per la nostra storica Banda che nei suoi 150 anni di vita ha segnato e ha coinvolto generazioni di giovani e meno giovani, guidati e diretti da Maestri di eccezionale levatura».

 «La Scuola di Musica è la fucina, il laboratorio, dove tutto nasce e si forma – conclude il Presidente Paolo Amenta ringraziando a nome di tutto il Consiglio comunale -. Da li passano le centinaia di ragazzi che si approcciano allo studio della Musica, con impegno e determinazione, come dimostrano i tanti che concludono i loro studi musicale nei più prestigiosi Conservatori italiani. La Cultura, la Musica, le Tradizioni, così come la nostra storia e il nostro territorio sono gli elementi d’unione, il ponte, che legate queste due realtà, queste due Canicattini Bagni, quella in Sicilia e quella in America con il quale, doverosamente, continuiamo a mantenere un rapporto sempre vivo e a rafforzare le nostre radici comuni».

 

 

 

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Siracusa. Il Questore consegna delle medaglie di commiato del capo della Polizia a cinque poliziotti in pensione

Articolo Successivo

ASD Città di Siracusa, si allarga la compagine sociale: Alessandro Ricci affiancherà il presidente Salvo Montagno

Articolo Successivo
ASD Città di Siracusa, si allarga la compagine sociale: Alessandro Ricci affiancherà il presidente Salvo Montagno

ASD Città di Siracusa, si allarga la compagine sociale: Alessandro Ricci affiancherà il presidente Salvo Montagno


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it