• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
lunedì, 25 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Al Teatro Greco “Inda 2020 Per voci sole”: il 10 luglio debutterà Nicola Piovani

Gli spettacoli del progetto “INDA 2020 Per voci sole” saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda. Posti limitati al Teatro Greco per assistere agli spettacoli dal vivo

di Alessia Lorefice
20 Maggio 2020
Al Teatro Greco “Inda 2020 Per voci sole”: il 10 luglio debutterà Nicola Piovani

Immagine di repertorio

 

Il Covid-19 ferma le rappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa che slitteranno al 2021, ma non ferma la voglia di buona musica.

La Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico ha ideato uno speciale programma intitolato “INDA 2020 Per voci sole”.

L’iniziativa verrà inaugurata venerdì 10 luglio dal Premio Oscar Nicola Piovani, che dirigerà L’isola della luce, il dramma musicale dedicato a Apollo, su libretto di Vincenzo Cerami, composto per un ensemble, due voci, voce recitante e coro. Prodotto in collaborazione col Teatro Bellini di Catania e la Fondazione Nobis, lo spettacolo vedrà la partecipazione di Tosca e Massimo Popolizio.

Domenica 30 agosto un’altra prima assoluta concluderà la stagione speciale con un’opera di Mircea Cantor, The Sound of my Body is the Memory of my Presence,  (Il suono del mio corpo è la memoria della mia presenza), una performance ideata per l’Inda e il Teatro Greco dal celebre artista rumeno, Prix Duchamp 2011, che vedrà coinvolti anche gli allievi dell’Accademia d’Arte del Dramma Antico in un rituale artistico a forte impatto simbolico, per celebrare il ritorno alla vita dopo la pandemia.

Tra i due eventi speciali, una serie di monologhi su alcuni protagonisti del dramma antico, affidati ai più importanti interpreti nel panorama degli attori italiani,  accompagnati da musicisti di fama: i celebri attori si cimenteranno su testi rielaborati dai grandi autori del XX secolo come Marguerite Yourcenar e Ghiannis Ritsos.

In questo modo, contribuiranno personalmente a tenere  accesa la fiaccola del Teatro Greco, nonostante il perdurare dell’emergenza.

Tutti gli spettacoli del progetto “INDA 2020 Per voci sole” saranno trasmessi in diretta e in differita dal sito web della Fondazione Inda.

I biglietti per assistere agli spettacoli dentro il Teatro Greco, limitati a  480 spettatori che prenderanno posto sulla scena, saranno in vendita al prezzo di 45 euro per i due eventi speciali e di 25 euro per i monologhi.

Per sostenere l’Inda, il teatro classico e il morale dell’intera città di Siracusa, quest’anno sarà possibile fare una donazione di 1000 euro, diventando Mecenate 2020.

In questo modo, si potrà assistere agli spettacoli in programma nel Teatro Greco dal 10 luglio al 30 agosto, o regalare il biglietto a un altro spettatore.

La cinquantaseiesima stagione delle rappresentazioni classiche è rinviata. Gli spettacoli saranno riprogrammati a partire dal 7 maggio 2021. I biglietti acquistati per le rappresentazioni in programma nella stagione 2020 (Baccanti, Ifigenia in Tauride e Le Nuvole) restano validi per il 2021. Per informazioni potete rivolgervi alla biglietteria della Fondazione Inda,  scrivendo una mail a biglietteria@indafondazione.org o telefonando  al numero verde 800 542644.

Share
Tags: fondazione inda
Articolo Precedente

A Siracusa ripartono i mercati rionali: al via anche alla vendita non alimentare

Articolo Successivo

Siracusa. Fondi all’ex Provincia per monitoraggio di ponti, viadotti e gallerie

Articolo Successivo
Siracusa. Monitoraggio infrastrutture, M5S: “si avviino i controlli per accertare lo stato di conservazione”

Siracusa. Fondi all'ex Provincia per monitoraggio di ponti, viadotti e gallerie


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Gestione della zona rossa in Sicilia, Cafeo: “il governo Musumeci persevera negli errori”

Emergenza Covid-19, il progetto ReStart cambia pelle: al via la campagna “ReStiamo Comunità”

Immagine di repertorio

di Alessia Lorefice
24 Gennaio 2021
0

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Pallanuoto, prima sconfitta in campionato per l’Ortigia superata dal Telimar Palermo

Valentino Gallo (foto di Maria Angela Cinardo - Mfsport.net)

di Redazione
24 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it