• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 30 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Aiace al Teatro Greco di Siracusa, pubblico in piedi per Luigi Lo Cascio e G.U.P. Alcaro

L’attore palermitano ha letto il testo di Ritsos, nella traduzione di Nicola Crocetti, regalando agli spettatori un’interpretazione intensa e carica di emozioni

di Redazione
2 Agosto 2020
Aiace al Teatro Greco di Siracusa, pubblico in piedi per Luigi Lo Cascio e G.U.P. Alcaro

Ph. Maria Pia Ballarino

 

Pubblico in piedi ieri sera al Teatro Greco di Siracusa per Aiace di Ghiannis Ritsos con Luigi Lo Cascio e il sound designer G.U.P. Alcaro.

L’attore palermitano ha letto il testo di Ritsos, nella traduzione di Nicola Crocetti, regalando agli spettatori un’interpretazione intensa, carica di emozione e tempra nervosa e donando voce e corpo ad Aiace, al suo sofferto percorso interiore, alla sua forza e alla sua follia.

Aiace è uno dei 17 pezzi che compongono il mosaico-capolavoro di Ghiannis Ritsos, Quarta dimensione; la struttura del monologo si ispira ai quattro grandi momenti di meditazione del testo originale di Sofocle; quattro momenti che conducono, attraverso una disperata evoluzione razionale ed intellettuale, espressa ansiosamente e liricamente come poche altre volte nella storia del teatro, alla breve finzione finale a vantaggio delle donne e al suicidio.

Ad accompagnare sul palco Lo Cascio è stato il sound designer G.U.P. Alcaro che descrive così l’ambiente sonoro pensato per Aiace.

“Il suono segue e guida l’azione della parola aprendo uno spazio lucido per la percezione, e ne traduce la sensorialità in scenografia – spiega G.U.P. Alcaro – una scenografia sonora che entra in rapporto con la concretezza della materia e arriva alla liquida evasione della follia attraverso il lisergico viaggio dell’inganno”.

Il programma di Inda 2020 Per voci sole proseguirà con un altro grandissimo appuntamento: sabato 8 agosto, alle 20,30, al Teatro Greco di Siracusa, Fedra, Antigone, Clitennestra e Lena da Fuochi di Marguerite Yourcenar, con Laura Morante e le musiche dal vivo di Rodrigo D’Erasmo degli Afterhours e Roberto Angelini.

La cura registica è di Fabrizio Arcuri. Lo spettacolo sarà trasmesso gratuitamente in diretta streaming su www.indafondazione.org e resterà fruibile on demand per sette giorni.

 

Share
Tags: fondazione indateatro greco
Articolo Precedente

Siracusa. Continuava l’attività di parcheggiatore nonostante il Daspo, denunciato 37enne

Articolo Successivo

Riserva naturale di Vendicari, polemiche per l’istituzione del ticket d’ingresso

Articolo Successivo
Riserva naturale di Vendicari, polemiche per l’istituzione del ticket d’ingresso

Riserva naturale di Vendicari, polemiche per l'istituzione del ticket d'ingresso


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it