• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Adolescente, morto perché gay. Condannato da una società che lo riteneva “sbagliato”

di Alessia Zeferino
26 Settembre 2015
Siracusa: è morto Attilio Ortisi, ex presidente dell’Aretusa
 

LUTTO SIRACUSA TIMESNews Siracusa: sembra un muro del pianto la bacheca del profilo Facebook di A.R. Un muro del pianto, su lacrime che oggi, dopo quello che è accaduto, non lavano la vergogna di una società quasi “medievale”.

Un malessere palese quello del 16enne floridiano. Un malessere espresso in mille righe scritte a memoria di chi oggi legge anche solo per curiosità. Un malessere che ha spinto un 16enne a togliersi la vita nel nome della non accettazione.

E’ di non accettazione che parliamo. Perché il giovane è morto per la sua omosessualità. Il giovane è morto perché gay. E’ morto perché in un momento delicato come quello dell’adolescenza non è riuscito a reggere il peso di retaggi culturali che perseguitano una società malata.

Le parole di tutti noi, che oggi stiamo scrivendo potrebbero risultare forti e fastidiose ma sono le uniche corrette per comprendere davanti a cosa ci troviamo.

Non ha retto la pressione ed ha trovato solo la forza ed il coraggio di stringere una corda attorno al collo per farla finita ed uscire di scena. Una scena, quella della vita, che vuole vedere tutti omologati. Tutti schiavi della pseudo perfezione.

Oggi è la giornata del pianto e dei ricordi. La giornata dove ognuno di noi “batte la mano sul petto” come a volere chiedere perdono per la poca tolleranza che possediamo. La giornata delle valutazioni forti. La giornata dove tutti vogliamo che la morte di un 16enne non cada nel dimenticatoio.

Le certezze, oggi, sono poche ma devastanti. Era solo un 16enne e come tutti i suoi coetanei avrebbe dovuto “spaccare” il mondo conquistando e realizzando i suoi sogni da adolescente. Il giovane avrebbe dovuto vivere con spensieratezza i suoi 16 anni senza vedere come un problema i suoi “diversi” gusti sessuali.

E’ morto perché essere gay, oggi, è una colpa. Una colpa dettata solo dall’ignoranza di una società tanto evoluta quanto retrograda. Una società che non si ferma a riflettere, ma solo a giudicare senza pensare al dolore che possono infliggere certe parole.

Oggi piuttosto che il giorno del pianto dovrebbe essere il giorno della riflessione. Una riflessione concreta. Una riflessione che possa accompagnare tutti ogni singolo giorno.

Il 18 maggio scriveva nella sua pagina social: “A volte, è solo uscendo di scena che si può capire quale ruolo si è svolto”. 

Oggi, invece, mi viene da pensare una frase del film Jack Frusciante è uscito dal gruppo: “… si è alzato ed è andato via quando eravamo tutti ancora seduti”. 

Si, perché spensierato, giovanissimo, sorridente, e “gay” non ha retto il colpo ed è crollato mostrando, ad ogni modo, il suo coraggio nel salutare una vita che non è riuscita ad assegnargli un posto.

Share
Articolo Precedente

Noto, controlli amministrativi in due esercizi pubblici del centro: emesse sanzioni per 3.500 euro ad una delle due attività

Articolo Successivo

Siracusa: Seduta di rifinitura stamane al De Simone. Gli azzurri affronteranno domani alle 15 il Città di Gragnano per la quinta di andata

Articolo Successivo
Città di Siracusa: Andrea Sottil è il nuovo allenatore della squadra

Siracusa: Seduta di rifinitura stamane al De Simone. Gli azzurri affronteranno domani alle 15 il Città di Gragnano per la quinta di andata


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio

Morte Angelo De Simone. Si torna in Corte d’Assise il 10 febbraio
di Alessia Zeferino
27 Gennaio 2023
0

Le razze di cani originarie delle Sicilia

Le razze di cani originarie delle Sicilia
di Redazione
7 Gennaio 2023
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it