News Siracusa: l’anno scorso si era verificato lo stop improvviso delle agevolazioni di Invitalia sulla misura dell’autoimpiego che garantivano agevolazioni a fondo perduto ed a tasso agevolato per la creazione di nuove imprese. A rimanere imbrigliate nello stop centinaia di aspiranti imprenditori, i quali, dopo aver presentato la domanda si erano visti presentare il ben servito.
Da quella esperienza ne è scaturita anche una lettera al premier con la quale si chiedeva un passo indietro su questa cosa che determinò una interlocuzione forte con il governo. A 9 mesi da quello stop arriva la notizia di una delibera CIPE del 1 Maggio che da più che una speranza ai tanti giovani che avevano già avanzato domanda.
“L’auspicio adesso è che si proceda rapidamente alla conclusione delle istruttorie – commenta Gianpaolo Miceli coordinatore dei giovani imprenditori di CNA – ovviamente siamo lieti della scelta del governo di porre rimedio ad una vera anomalia e auspichiamo che la stragrande maggioranza delle istanze si tramutino in imprese vere”.