• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
martedì, 19 Febbraio 2019
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
Siracusa Times
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Un 2014 da ricordare per il Consorzio Igp. Il pomodoro di Pachino in prima fila

di Redazione
6 Novembre 2014
Un 2014 da ricordare per il Consorzio Igp. Il pomodoro di Pachino in prima fila

Foto Pomodoro IGP di Pachino HQ 05News Sicilia: il pomodoro di Pachino Igp tira le fila dell’anno in fase di conclusione e traccia il bilancio in vista della nuova stagione, che si annuncia importante per il brand. I dati che raccontano il lavoro del Consorzio durante il 2014 in termini di valorizzazione e promozione del prodotto sono notevoli.

Oltre 50 mila quintali di pomodoro di Pachino certificato Igp con un trend al rialzo per il costoluto, che fa segnare un aumento di più del 10%; importanti riscontri di interesse dal nord Europa, con contatti che si intensificano con la Germania e altre zone oltralpe. Riconoscimenti che provengono dal mondo dei food blogger, che quest’anno hanno aderito alla  campagna lanciata dal nostro Consorzio, dedicando delle ricette in esclusiva alle nostre varietà costoluto, ciliegino e tondoliscio. Una grande accoglienza nel mondo della ristorazione gourmand, che ci ha visti protagonisti in manifestazioni regionali come “Cibo Nostrum” e nazionali come “Cibus”, dove il Consorzio ha stretto una partnership con un importante caseificio emiliano. La partecipazione ad alcuni Festival dell’Aicig per fortificare la presenza all’interno del circuito dei Consorzi di valorizzazione; ma anche il riconoscimento, in sede legale, della tutela nei confronti dei produttori con la sentenza che invalida la costituzione della riserva dei Pantani della Sicilia Sudorientale(In allegato il comunicato stampa, una foto del prodotto a marchio e una dell’assemblea dei soci).

Share

__
Tags: news siracusa
Articolo Precedente

Siracusa: auto in fiamme in Ortigia

Articolo Successivo

Siracusa: tornerà stasera a riunirsi il Consiglio Comunale

Articolo Successivo
Siracusa: Consiglio incardina il bilancio di previsione.  Via agli emendamenti, in aula martedì 18

Siracusa: tornerà stasera a riunirsi il Consiglio Comunale


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
Guarda tutti i risultati

Le notizie più lette della settimana

Canicattini. Fornitura gratuita e semigratuita libri di testo, al via la presentazione delle domande

Siracusa. Fornitura libri di testo, da mercoledì in pagamento i buoni

Foto dal web

di Redazione
19 Febbraio 2019
0

Portopalo. “Finché suocera non ci separi”, spettacolo dell’associazione “donatorinati” della Polizia

Portopalo. “Finché suocera non ci separi”, spettacolo dell’associazione “donatorinati” della Polizia
di Redazione
19 Febbraio 2019
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
Guarda tutti i risultati
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it