News Sicilia: il pomodoro di Pachino Igp tira le fila dell’anno in fase di conclusione e traccia il bilancio in vista della nuova stagione, che si annuncia importante per il brand. I dati che raccontano il lavoro del Consorzio durante il 2014 in termini di valorizzazione e promozione del prodotto sono notevoli.
Oltre 50 mila quintali di pomodoro di Pachino certificato Igp con un trend al rialzo per il costoluto, che fa segnare un aumento di più del 10%; importanti riscontri di interesse dal nord Europa, con contatti che si intensificano con la Germania e altre zone oltralpe. Riconoscimenti che provengono dal mondo dei food blogger, che quest’anno hanno aderito alla campagna lanciata dal nostro Consorzio, dedicando delle ricette in esclusiva alle nostre varietà costoluto, ciliegino e tondoliscio. Una grande accoglienza nel mondo della ristorazione gourmand, che ci ha visti protagonisti in manifestazioni regionali come “Cibo Nostrum” e nazionali come “Cibus”, dove il Consorzio ha stretto una partnership con un importante caseificio emiliano. La partecipazione ad alcuni Festival dell’Aicig per fortificare la presenza all’interno del circuito dei Consorzi di valorizzazione; ma anche il riconoscimento, in sede legale, della tutela nei confronti dei produttori con la sentenza che invalida la costituzione della riserva dei Pantani della Sicilia Sudorientale(In allegato il comunicato stampa, una foto del prodotto a marchio e una dell’assemblea dei soci).