• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
giovedì, 15 Maggio 2025
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Canicattini. Prevenzione incendi estivi e pulizia terreni, firmata l’ordinanza

Entro il 10 giugno i proprietari di fondi e aree edificabili devono provvedere alla pulizia e all'eliminazione di sterpaglie

di Redazione
14 Maggio 2020
Canicattini. Prevenzione incendi estivi e pulizia terreni, firmata l’ordinanza

Foto dal web

 

Prevenire, con l’arrivo dell’estate, i rischi d’incendi di ampie aree boschive e di macchia mediterranea, patrimonio ambientale e paesaggistico di notevole valore, che ogni anno mettono altresì in pericolo aziende agricole e zootecniche, oltre alle abitazioni rurali e i centri abitati.

Questo quanto previsto nell’Ordinanza n. 20 del 12 Maggio 2020 firmata dal Sindaco di Canicattini Bagni, Marilena Miceli, su proposta dell’Ufficio comunale di Protezione Civile.

L’Ordinanza dispone che entro il 10 Giugno 2020 i proprietari delle aree edificabili e dei lotti interclusi all’interno del centro abitato, debbono provvedere alla pulizia degli stessi mediante l’eliminazione di sterpaglie e di tutto quanto possa costituire probabile focolaio di incendio.

I proprietari dei fondi rustici e aree agricole di qualsiasi natura e loro pertinenze non coltivate, a riposo o abbandonate, devono invece provvedere ad effettuare le necessarie opere di difesa passiva di prevenzione antincendio con interventi di pulizia dei terreni, provvedendo alla messa a nudo del terreno e alla immediata rimozione di tutto quanto possa essere fonte anche accidentale, di innesco di incendi, mantenendo questo stato per tutto il periodo tra il 10 Giugno 2020 e il 10 Ottobre 2020, nel quale vige il totale divieto di accensione di fuochi e bruciare materiale vegetale nei terreni.

Nel periodo compreso tra il 10 Ottobre 2020 e il 09 Giugno 2021 è consentito accendere fuochi per la combustione di materiale agricolo derivante da potature o ripuliture di sterpaglie, in piccoli cumuli e in quantità giornaliere non superiori a tre metri steri per ettaro, esclusivamente dalle ore 05:30 alle ore 08:15 e dalle ore 17:00 alle ore 20:00, solo all’interno di aree perimetrale con presidio di almeno uno operatore e fino a completo spegnimento di fiamme e braci.

Chiunque contravverrà a queste disposizioni sarà sanzionato secondo la vigente normativa.

Inoltre, il Sindaco Miceli invita i cittadini, in caso di avvistamento di incendio, a darne immediata comunicazione fornendo le indicazioni necessarie per la sua individuazione ai seguenti numeri: 112 Numero Unico di Emergenza; 0931 945131 Polizia Municipale Canicattini Bagni; 0931 945551 Gruppo Comunale Volontari Protezione Civile Canicattini Bagni.

Oppure si può segnalare attraverso l’App “Anch’io segnalo” disponibile su dispositivi iOS e Android predisposta dal Dipartimento Regionale della Protezione Civile, che consente ai cittadini, dopo una semplice registrazione, tramite veloce procedura direttamente sull’App, disponibile, per il download, su Appstore e Goo-gle Play, di segnalare situazioni di pericolo da qualsiasi luogo facente parte del territorio della Regione Sicilia, isole minori incluse, oppure direttamente alla SORIS – Sala Operativa Regionale Integrata Siciliana, ai numeri: 0917074784 – 0917074790 – 0917074798 – 0917433001 (numero verde 800404040)  email:soris@protezionecivilesicilia.it

Share
Tags: news canicattini bagni
Articolo Precedente

Priolo Gargallo, continuano gli interventi di manutenzione delle aree verdi

Articolo Successivo

Siracusa, introduzione clandestina di cellulari e stupefacenti al carcere di Cavadonna

Articolo Successivo
Siracusa, introduzione clandestina di cellulari e stupefacenti al carcere di Cavadonna

Siracusa, introduzione clandestina di cellulari e stupefacenti al carcere di Cavadonna


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it