• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
martedì, 28 Marzo 2023
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa, workshop internazionale: 11 scuole di architettura per valorizzare i siti archeologici del Val di Noto

“Archtecture, Archaeology and Tourism” è il titolo del workshop internazionale che si svolgerà dal 6 al 14 settembre. L'evento conclusivo all'ex-Convento dell’Immacolata di Palazzolo Acreide, che verrà trasformato per l’occasione in campus

di Redazione
12 Settembre 2018
Siracusa, workshop internazionale: 11 scuole di architettura per valorizzare i siti archeologici del Val di Noto
 

News Siracusa. “Sull’iniziativa che mira alla valorizzazione ambientale e turistica di alcuni siti di pregio tra Siracusa, Noto e Palazzolo” – questa la dichiarazione dell’assessore alla Cultura, Unesco, all’Università di Siracusa e direttore del Distretto Unesco -Sudest,  Fabio Granata.

“Una grande opportunità  – ha detto l’assessore Fabio Granata – per la valorizzazione del nostro Patrimonio Archeologico attraverso il sapiente contributo della nostra straordinaria Facoltà di Architettura, dei suoi studenti e del corpo docenti. Siracusa e il Val di Noto faranno tesoro delle proposte”.

Immaginare per la Val di Noto nuovi modelli di valorizzazione ambientale e turistica di alcuni dei siti archeologici di maggior pregio di questo straordinario territorio: Noto antica, il Parco archeologico della Neapolis di Siracusa, il Castello Eurialo, il Castello di Palazzolo Acreide e il Parco archeologico di Akrai. Un team internazionale di 110 docenti e studenti di architettura italiani, spagnoli, portoghesi, francesi e argentini lavorano a questo progetto all’interno di un workshop iniziato il 6 settembre e destinato a concludersi venerdì 14 settembre alle 16 nelle sale dell’ex-Convento dell’Immacolata di Palazzolo Acreide, il complesso trasformato per l’occasione in campus.

Un workshop internazionale dal forte carattere innovativo che già nel titolo, “Archtecture, Archaeology and Tourism” afferma il proprio carattere multidisciplinare, cifra che da sempre caratterizza le iniziative ideate da “Design Heritage Tourism landscapes” (www.iuav.it/dhtl), network di scuole di architettura che ha già al suo attivo progetti ospitati a Valladolid, La Havana, Versailles, Evora e Cap Martin. A organizzare questa trasferta siciliana ha lavorato l’Università di Catania con la Sds Architettura di Siracusa in collaborazione con l’Università Iuav di Venezia, capofila del network.

Venerdì alle 16 sotto le volte dell’ex-Convento palazzolese saranno gli studenti a illustrare i risultati di questa esperienza a una giuria presieduta da Francesco Cellini, docente di Progettazione architettonica presso l’Università di Roma Tre e tra i maggiori esperti di interventi in aree architettoniche. Ad offrire, in altre parole, percorsi possibili per uno sfruttamento intelligente e rispettoso di luoghi che stanno conoscendo un successo attestato dal numero in costante crescita di visitatori. E che per questo stesso motivo esigono un’attenzione sempre maggiore al rispetto dei delicati equilibri tra natura, giacimenti archeologici e crescita urbanistica. Con l’obiettivo finale di garantire gli standard di un turismo colto, lento e sostenibile.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Servizio Civile all’Unitalsi: 10 posti per progetti a favore di disabili e anziani

Articolo Successivo

Solarino. Rivolta al centro di accoglienza per migranti, aggrediti i carabinieri: 5 donne arrestate

Articolo Successivo
Lentini. Furti seriali nelle scuole, in abitazioni e nelle sedi di volontariato: arrestato un 37enne

Solarino. Rivolta al centro di accoglienza per migranti, aggrediti i carabinieri: 5 donne arrestate


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it