• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
domenica, 11 Aprile 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Siracusa. Dopo la paternità dei due brevetti, per Francesco Piccione arriva il riconoscimento da parte della Repubblica italiana

di Alessia Zeferino
11 Novembre 2015
Siracusa. Dopo la paternità dei due brevetti, per Francesco Piccione arriva il riconoscimento da parte della Repubblica italiana
 


Francesco Piccione St
News Siracusa: 51 anni e la voglia di sperimentare e rivoluzionare dispositivi elettronici, altoparlanti e cavi elettrici. Scoperte assolutamente rivoluzionarie quelle del dottore Francesco Piccione.

Di Piccione e dei suoi due brevetti di invenzione industriale, rilasciati al fine di attestare ufficialmente la paternità delle rivoluzionarie invenzioni avevamo già scritto elogiandone i meriti (Leggi qui).

Oggi torniamo a parlare di lui in quanto il Brevetto n. 1.415.104/2014, dal titolo “Metodo o procedimento per il rodaggio e l’incremento dell’efficienza di trasmissione dell’energia, per i dispositivi elettronici, altoparlanti, cavi elettrici” e il Brevetto n. 1.415.894/2015, dal titolo “Famiglia di Cavi Elettrici a multiconduttori con struttura geometrica in progressione numerica”, frutto di studi decennali, hanno ricevuto un importante riconoscimento da parte della presidenza Repubblica italiana.

Il dottore Piccione, infatti, si è visto recapitare nella sua abitazione aretusea un attestato di elogio per la sua minuziosa attività di ricerca e studio in ambito industriale.

“La sua storia è un esempio di come la diversità non è un  limite, ma di come sia possibile per ogni cittadino trovare il proprio percorso e il proprio ruolo nella nostra società“, queste alcune parole contenute all’interno del riconoscimento recapitato direttamente al dottore Francesco Piccione che, dal suo canto, non pare volersi fermare nella ricerca e nella costante sperimentazione.

Share
Articolo Precedente

Siracusa: carenza idrica al quartiere Santa Lucia e al centro di Solarino, tempestivo intervento della Siam

Articolo Successivo

Siracusa, saldo Tari: Sorbello “si posticipi il termine di pagamento dell’ultima rata”

Articolo Successivo
Siracusa: Sorbello e l’interrogazione al Comune per “cittadinanza onoraria per i figli degli immigrati”

Siracusa, saldo Tari: Sorbello "si posticipi il termine di pagamento dell'ultima rata"


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Comune di Sortino e Università degli Studi di Catania: approvato protocollo d’intesa

Sortino. Avviati i lavori di efficientamento energetico al centro anziani
di Redazione
9 Aprile 2021
0

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Pallanuoto, l’Ortigia torna a giocare: appuntamento mercoledì con la serie A1 a Salerno

Foto di Maria Angela Cinardo - Mfpsort.net

di Redazione
9 Aprile 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it