• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
sabato, 23 Gennaio 2021
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

La BCC di Pachino dona 50 mila euro in materiale sanitario e sostiene le famiglie in difficoltà

di Redazione
7 Aprile 2020
La BCC di Pachino dona 50 mila euro in materiale sanitario e sostiene le famiglie in difficoltà
 

Un segnale importante per stare al fianco di tutta la comunità: la Banca di Credito Cooperativo ha stanziato 50 mila euro da devolvere in acquisto di materiale medico e sanitario per gli ospedali del territorio. In particolare a beneficiare della donazione saranno l’ospedale Maggiore di Modica, il Trigona di Noto, l’Umberto I di Siracusa, l’ospedale di Acireale e quello di Taormina.

Gli acquisti, che sono stati fatti e consegnati già la scorsa settimana, riguardano il materiale medico-sanitario di cui le strutture ospedaliere hanno maggiore bisogno in questo momento. In particolare sono stati donati: 3 ventilatori polmonari ,12 elettrorespiratori con casco, 2 defibrillatori, 1 elettrocardiografo, 8 saturimetri, 4 aspiratori portatili, 1 carrello emergenza, 3 pompe siringa, 300 litri di gel disinfettante.

L’azione sociale della Banca, tuttavia, non si ferma con la donazione agli Ospedali, ma coinvolge anche la comunità e soprattutto le sue fasce produttive e le famiglie più a rischio. Il Consiglio di Amministrazione ha infatti stanziato, per i diversi comuni in cui è presente, somme per distribuire buoni spesa per le famiglie più indigenti.

L’Istituto di Credito ha inoltre fin da subito predisposto le misure necessarie per rendere operative le misure di sostegno all’economia e alle famiglie che il Governo ha deliberato. In dettaglio sono già attive le misure sul Fondo centrale di garanzie delle PMI, il fondo solidarietà per i mutui prima casa, le misure di sostegno finanziario alle micro, piccole e medio imprese colpite dall’epidemia di COVID-19 e l’addendum contrattuale all’accordo ABI per il credito 2019 del 6 marzo 2020.

Ulteriori interventi sono previsti a favore dei Soci: verranno sospesi fino al 30/9/2020 tutti i “Prestiti differenti Soci” erogati a persone fisiche e ad imprese.

Il Consiglio, sotto l’impulso della Capogruppo Iccrea Banca, segue l’andamento quotidiano dell’emergenza per individuare nuovi interventi, di sostegno creditizio e di intervento sociale, a sostegno delle proprie comunità.

L’immediata adozione delle misure vuole rafforzare il segnale di vicinanza al territorio, che da sempre è per la Banca un interlocutore non solo economico, ma anche sociale e culturale. “Per noi è importante in questo momento- spiega il presidente- esprimere sostegno in favore della sanità del nostro territorio, che con grande coraggio sta contrastando questa situazione di emergenza in condizioni difficili. Abbiamo scelto di farlo concretamente, confrontandoci con gli Ospedali per sopperire alle mancanze più urgenti. D’altra parte la nostra missione da sempre è quella di sostenere le imprese, che rappresentano il tessuto produttivo del nostro territorio e che stanno subendo gravissimi danni per il periodo di inattività. Sentiamo ancora più in questo momento la responsabilità forte di attutire gli effetti della crisi e aiutare le aziende a mantenere una condizione di attività, che gli permetterà di rimettersi in moto e riguadagnare il terreno perduto. Un pensiero va anche alle famiglie più disagiate, verso cui interverremo con aiuti essenziali”.

Una prossimità utile alle imprese con servizi e prodotti tagliati su misura che da sempre hanno caratterizzato l’azione della Banca di Credito Cooperativo di Pachino, così come la spiccata sensibilità verso le attività di tipo culturale e sociale. Durante il 2019 e nei primi mesi del 2020 l’Istituto di Credito ha devoluto circa 120 mila euro per iniziative di taglio sociale e culturale. In particolare oltre 50.000 euro sono stati destinati a iniziative sociali e di beneficenza; oltre 30.000 euro per borse di studio ai figli di soci meritevoli, oltre 38.000 euro sono stati utilizzati per coprire 356 bonus istruzione, 3.900 euro sono stati stanziati per 26 bonus bebè.

Attualmente è ancora aperto il bando per le borse di studio, per cui sono state stanziate 30 mila euro, che può essere consultato sul sito della Banca.

Share
Tags: Covid19news Pachino
Articolo Precedente

Siracusa. Favara sul servizio Report: “la superficialità di chi gestisce, non deve diventare una minaccia alla salute”

Articolo Successivo

Siracusa. Atto vandalico ai danni Centro Sociale di Grottasanta

Articolo Successivo
Siracusa. Atto vandalico ai danni Centro Sociale di Grottasanta

Siracusa. Atto vandalico ai danni Centro Sociale di Grottasanta


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Siracusa. La Polizia rinviene della droga in una piazza dello spaccio

Lentini, marijuana e cocaina nascosta in casa: arrestato per detenzione ai fini di spaccio

Immagine di repertorio

di Redazione
22 Gennaio 2021
0

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Siracusa e Lentini. Continuano i controlli anti covid, sanzionate 15 persone

Foto dal web

di Redazione
22 Gennaio 2021
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2019 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it