• Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
Siracusa Times
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI
Nessun risultato
View All Result
Siracusa Times
Nessun risultato
View All Result

Dal 6 giugno Che Comodo arriva anche a Siracusa

Dopo il grande il successo ottenuto nelle città di Floridia, Solarino ed Avola, a partire dal 6 giugno, “Che Comodo” sbarca nella culla della Magna Grecia: Siracusa

di Redazione
4 Giugno 2022
Dal 6 giugno Che Comodo arriva anche a Siracusa
 

In meno di un anno dal lancio, gli utenti che hanno scaricato l’app e apprezzato il servizio sono migliaia.

A fare la differenza sono la puntualità, la cortesia e l’assistenza continua fornita a chi sceglie di affidarsi a “Che Comodo Siracusa”. La professionalità dei rider, la notevole crescita degli ordini e l’ottima interfaccia dell’app, progettata per garantire un’ottima esperienza utente, hanno permesso un importante incremento delle adesioni da parte delle attività locali.

Per questo il servizio di delivery “Che Comodo” approda anche nella città di Siracusa, grazie all’intesa con una già nota e presente società di Delivery Siracusana.

Alle già numerose attività che hanno aderito al circuito “Che Comodo”, se ne aggiungeranno ulteriori 50, numero in costante crescita.  <<I titolari delle attività – afferma Gabriele Palazzolo, co-founder di “Che Comodo Siracusa” -percepiscono il potenziale e la differenziazione di questo nuovo servizio che oltre a coprire distanze più lunghe (fino a 25km dal punto di ritiro, ndr), offre la possibilità alle attività di richiedere un Rider per le loro consegne>>.

La fine delle restrizioni non ha provocato un calo degli ordini; a fronte della libertà ritrovata, la comodità di poter consumare del cibo già pronto e caldo, come appena preparato, rimanendo comodamente a casa, è un servizio a cui nessuno sembrerebbe voler rinunciare.

<<I numeri degli ordini su “Che Comodo” – continua Palazzolo – negli ultimi mesi sono cresciuti e non accennano a rallentare. Stiamo investendo molto sul territorio, cercando di digitalizzare privati e aziende, per colmare il divario con il nord Italia. Il Sud ha un potenziale inespresso enorme.

Da diversi giorni è partirà una grossa campagna pubblicitaria social, che oltre a far conoscere il servizio, porterà tantissima visibilità alle attività partner Siracusane>>.

Dai dati che emergono dall’osservatorio nazionale sul mercato del cibo a domicilio, il settore del food delivery continua la sua corsa inarrestabile registrando una crescita del 59% rispetto al 2021, in parte grazie all’avanzamento tecnologico e alla consapevolezza delle persone nell’utilizzo di internet, accelerata sicuramente dalla pandemia.

Ma in cosa si differenzia “Che comodo” da gli altri servizi presenti sul mercato? <<Per noi – afferma Gabriele Palazzolo – il consumatore finale è importantissimo, cerchiamo di essere sempre al suo fianco ed aiutarlo in ogni fase, soprattutto dopo l’acquisto. Il nostro servizio clienti è sempre attivo, telefonicamente con un numero dedicato e anche tramite messaggistica WhatsApp.

Il trasporto avviene attraverso borse termiche di nuova generazione che garantiscono igiene e soprattutto la giusta conservazione dei prodotti trasportati. Far si che i consumatori rimangano soddisfatti – conclude il fondatore di “Che comodo Siracusa” è il nostro impegno!>>

Scegliendo “Che Comodo Siracusa”, si premia sicuramente una giovane realtà locale che ha deciso di investire in un settore complesso come quello del delivery, valorizzando la qualità e la rapidità del servizio di consegna.

È possibile scaricare l’app su Google Play o Apple Store.

Share
Articolo Precedente

Siracusa. Casapound al Cortile Gargallo, la replica dell’Amministrazione Comunale

Articolo Successivo

Siracusa. In un mondo “Perfetto”, la mostra contro la violenza di genere

Articolo Successivo
Siracusa. In un mondo “Perfetto”, la mostra contro la violenza di genere

Siracusa. In un mondo "Perfetto", la mostra contro la violenza di genere


Cerca su Siracusatimes.it
Nessun risultato
View All Result

Le notizie più lette della settimana

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione

Summer Camp, campionati di calcio a 5 e rinnovi, per il Real Palazzolo l’estate è programmazione e progettazione
di Redazione
19 Giugno 2022
0

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Pallanuoto, Valentino Gallo lascia l’Ortigia per la Rari Nantes

Foto di Maria Angela Cinardo -Mfsport.net

di Redazione
19 Giugno 2022
0
  • Pubblicità
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy
  • Partners
  • Regolamento Elettorale

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it

Nessun risultato
View All Result
  • HOME
  • News
  • Siracusa
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Rubriche
    • Letture consigliate
    • Sancu cauru campa picca
    • Spazio nutrizione
    • FOTOGRAFANDO
  • LE VOSTRE SEGNALAZIONI

Copyright 2021 © STM Company Srls Tutti i diritti sono riservati | Siracusatimes.it Testata Giornalistica online reg. al Tribunale di Siracusa n. 07/14
Direttore responsabile: Alessia Zeferino | STM Company Srls P.Iva 01839660899 | Per la pubblicità: commerciale@siracusatimes.it